Missione
“Tutte le cose sono impossibili finché non vengono fatte” (Nelson Mandela)
Civiltà dell’Amore è un’Associazione che per perseguire le finalità per cui è nata si è dotata di un’organizzazione di ampia portata.
Essa rappresenta il principio, l’origine e la fonte dalla quale far sgorgare la linfa di tutte le iniziative umanitarie, per poi assisterle, accompagnarle e sostenerle in tutte le varie fasi necessarie al loro sviluppo e mantenimento.
E’ un movimento nato per rappresentare la difesa dell’Altro, in cui l’Altro è il Cristo incarnato e rappresentato dall’emarginato, dal debole, dal profugo, dal carcerato, dal perseguitato, dal vecchio, dal povero, dal bambino, dall’infelice, siano essi di qualsiasi ceto, religione e stato. Tutto ciò orientato in modo autentico e radicale alla logica del Vangelo.
Il movimento per una Civiltà dell’Amore cerca in tutte le situazioni di perseguire la Giustizia, la Verità e la Carità nella fiducia di un Dio che ha già reso la Salvezza del mondo un fatto compiuto.
Compito dell'Associazione è promuove Programmi e Microprogetti di sviluppo nel Sud del Mondo, attraverso campagne di sensibilizzazione e manifestazioni pubbliche, a livello nazionale e internazionale, in collegamento e con la collaborazione degli organismi interessati a cominciare dagli Istituti Missionari.