Risultati conseguiti
Progetti di Civiltà dell’Amore promossi dal Comitato
- Campagna nazionale “Contro la Fame Cambia la Vita” di microprogetti di sviluppo con i missionari nei pvs dal 1986.
- Comunicazione gratuita sui media (tv, radio, manifesti, riviste, internet, spettacoli, etc) del messaggio della solidarietá concreta tra ricchi e poveri dal 1 nov. 1986.
- Lancio mediatico nazionale con i missionari della formula dell’adozione a distanza dei bimbi poveri nei pvs dal 1987.
- Avvio del programma “Conversione delle armi nucleari in Progetti di Sviluppo nei pvs” con la comunitá scientifica italiana e internazionale dal 1987 (1° accordo di disarmo Usa-Urss)
- Lancio pubblicitario, con il Movimento per la Vita, del messaggio lasciatoci da madre Teresa di Calcutta “Adoption no Abortion” dal 1997.
- Convegni triennali di cultura “Civiltà dell’Amore oggi si può” con il cardinale a Firenze 1996-98 per il Giubileo del 2000.
- Costituzione del Comitato per una Civiltá dell’Amore per promuovere una nuova cultura, come il programma di conversione delle armi nucleari in progetti di sviluppo nel Sud del mondo. Roma 1999.
- Lancio della nuova formula “Adotta un papá nel Sud del mondo” con i missionari e con l’incoraggiamento di Giovanni Paolo II – Angelus festa di S. Giuseppe il 18.3.2001.
- Avvio delle microimprese nel Sud del mondo, tramite i missionari sul posto, con il progetto di Artigiancassa a Abijan in Costa d’Avorio nel 2003.
- Avvio del portale web della Civiltá dell’Amore con organismi cristiani di solidarietá e imprenditori coinvolti in microimprese di sviluppo nei pvs nel 2005.
- Avvio del Programma Scuole di “Educazione alla mondialitá” con adotta un papá insegnante nel Sud del mondo. Frascati 2007.
- Avvio della iniziativa “L’Europa abbraccia l’Africa” con la Commissione Europea a Roma il 3 dicembre 2011.
- Avvio della campagna europea “Vinciamo la crisi con Uno di Noi e l’Europa abbraccia l’Africa” con il Movimento per la Vita e i movimenti cristiani in Europa il 3 febbraio 2013 – Domenica della vita.
- Avvio dell'iniziativa di pace in Siria e nel Mediterraneo con cristiani uniti e uomini di buona volontá d’Italia e d’Europa. 25 gennaio 2014.