Perché Civiltà dell'Amore?
Vogliamo perseguire la Giustizia, la Verità e la Carità nella fiducia di un Dio che ha già reso la Salvezza del mondo un fatto compiuto
Finalità
Favorire una Civiltà dell’Amore attraverso un’attività di riflessione, ricerca ed elaborazione culturale comune in accordo con i principi della dottrina cristiana
Eventi
Promozione di campagne per il Sud del mondo in collegamento e con la collaborazione degli organismi interessati a cominciare dagli Istituti Missionari
Microprogetti
Creiamo lavoro in Africa attraverso la formula “Adotta un papà o mamma nel Sud del mondo” e altre forme di adozione a distanza
Chi siamo
L’Associazione di Volontariato CCCA - Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell’Amore - ha cominciato ad operare nel 1986. Costituita come Associazione di Volontariato il 2 ottobre del 1992, dal 1995 di diritto Onlus e dal 2019 adeguata alla Legge 117/17 del Terzo Settore.
Una Civiltà dell’Amore è quanto di più nobile ci si può attendere dallo sviluppo e dal progresso di civilizzazione di un popolo orientato verso la carità, la generosità e la solidarietà.
- Opera affinché ogni uomo diventi protagonista della propria storia e del progresso divenendo soggetto attivo e responsabile di democrazia e di pace
- Agisce per il rispetto e la promozione dei diritti primari delle persone e delle popolazioni, valorizzando le risorse umane locali
- Promuove ogni idonea azione di sensibilizzazione e informazione per la diffusione dell’educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà
Attraverso campagne mediatiche nazionali l’Associazione opera in stretta collaborazione con gli Istituti Missionari presenti in oltre 40 nazioni povere tra cui: Bolivia, Burkina Faso, Chad, Congo, Equador, Etiopia, Filippine, Haiti, India e Perù, per la promozione di progetti di adozione a distanza. Tali iniziative mirano a creare opportunità di lavoro in loco, retribuite, per capifamiglia poveri.
Scopri di piùPartnership
Eventi
La nostra principale attività consiste nell'organizzare eventi e conferenze per promuovere Microprogetti nel Sud del Mondo
ROMA 17.07.23
Campagna - Salviamo un barcone al mese
Adotta un papà nel Sud del mondo. Bastano 25€ per un salario dignitoso di una settimana di lavoro nei paesi poveri.
ROMA 23.05.23
Evento - Europa abbraccia l’Africa 2023”
Gestito dall'Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Crocifisso di San Damiano
Davanti a questa icona (S. Chiara - Assisi) San Francesco ha ricevuto la richiesta da parte di Gesù di riparare la Sua Casa
Questo simbolo è stato adottato dalla nostra Associazione per molte campagne
Microprogetti
Adozioni a distanza e aiuti
Microimprese
Progetti per settore alimentare, idrico, imprenditoria riservati alle aziende
PRESENTAZIONE
L'Africa è il continente più ricco al mondo in termini di materie prime, ma uno dei più poveri se si considera lo standard di vita dei suoi abitanti e la desertificazione.
PROGETTI FINANZIATI
Programma Artigiani, Fondazione Giovanni Paolo II per il Sahel, Campagna Giubilare “Il diritto a rimanere nella propria terra” promossa da Caritas Italiana, Focsiv e Fondazione Missio.
Contro la Fame Cambia la Vita
Adotta un papà nel Sud del mondo
L'Europa abbraccia l’Africa
Queste sono le nostre principali campagne dal 2005 ad oggi
Press
Rassegna stampa, blog
LA NOSTRA RIVISTA
Microprogetti - N° 1/2 anno 2023
LA NOSTRA RIVISTA
Microprogetti - N° 3 anno 2022
AGENSIR
Solidarietà: Ccca, donato il salario di un mese di lavoro
ASKANEWS
Un mese di lavoro per 6 donne ivoriane grazie a vendita Bibbie
Team
Organigramma del Comitato per una Civiltà dell’Amore 2022/2023
Dott. Riccardo Sassoli
Presidente onorarioIng. Giuseppe Rotunno
Segretario nazionale e rappresentante legaleGrazia Ciboddo
Consiglio direttivoGianfranco Verzaro
Consiglio direttivoPaolo Stacchiola
Consiglio direttivoAngelo Antonino Vigo
Consiglio direttivoAndrea Stagi
Consiglio direttivoPaolo Rita
Consiglio direttivoContatti
Sede:
via Doganale 1 - 00043 Ciampino (Roma)